NEWS
Official Supporter π Day 2022
Il 14 marzo si festeggia la Giornata mondiale del Pi Greco, il più celebre numero della matematica, il 3,1415, che indica il rapporto tra la circonferenza e il diametro del cerchio; sii tratta di una costante matematica che ha valore anche nel mondo circostante ed è in grado di influenzare il mondo che ci circonda e la nostra quotidianità. Antonella Sorrenti
Il segnalibro della memoria
Il Giorno della Memoria ci responsabilizza a promuovere attività per non dimenticare le vittime dell’Olocausto. A tutti spetta il compito di riflettere e di scegliere, ma chi opera nella scuola ha una missione ancora più complessa e importante: educare i più giovani alla riflessione e alla scelta, che vanno condotte proprio sulla scorta degli insegnamenti anche tragici del passato, promuovendo una memoria feconda... Gaetana Barbera
Iscrizioni A.S. 2022/2023
Le domande di iscrizioni per l’anno scolastico 2022/2023 possono essere presentate dalle ore 8:00 del 4 Gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 Gennaio 2022 in modalità on line per tutte le classi iniziali della Scuola Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado statale secondo le indicazioni fornite dal Ministero dell'Istruzione accedendo al sistema “iscrizioni on line” disponibile sul portale www.istruzione.it/iscrizionionline/ ... La Redazione
Virtual Open Day 2022
Anche per quest'anno la presentazione della struttura organizzativa e dell'offerta formativa della scuola avverrà in modalità web conference, in quanto le restrizioni dovute all'emergenza sanitaria per il Covid 19 non ci consentono di fare altrimenti. Vi presenteremo, dunque, la nostra scuola attraverso eventi on line distinti per ordine di scuola. La Redazione
Un Novembre da ricordare
Il mese di Novembre 2021 è stato per gli alunni del nostro Istituto Comprensivo un tempo speso bene poiché ricco di eventi. Si sa, ormai è prassi consolidata che sia il mese di “Libriamoci”, e di “Io leggo perché”, della “Giornata Internazionale dei Diritti dei bambini e degli Adolescenti” ma quest’anno il progetto “Mille splendidi aquiloni” lo ha reso ancora più intenso e prezioso. Il titolo del nostro progetto, che richiama un famoso romanzo di Khaled Hosseini, ci porta immediatamente in Afghanistan, laddove ai bambini è negato il Diritto al Gioco e all’Istruzione ... Maria Avellino, Ester Bonelli.