NEWS
Un Maggio di letture ed incontri
Si è da poco concluso maggio, il mese che da alcuni anni viene, per eccellenza, dedicato alla promozione della lettura. Quest’anno, la nostra scuola ha aderito ad alcune attività programmate dalla Biblioteca Comunale e riservate sia alla Scuola Secondaria di Primo Grado che alla Primaria. Due le manifestazioni di punta: la prima, la presentazione della graphic novel “Vento di libertà”, di Lelio Bonaccorso a cui hanno partecipato, al cine teatro Politeama, due classi della Secondaria;... Ester Bonelli
Il Censimento permanente sui banchi di scuola
Quest’anno, per la prima volta, la scuola media dell’Istituto comprensivo “Alessio Narbone” plesso Acquanuova ha aderito alla terza edizione del progetto “Il Censimento permanente sui banchi di scuola”. Iniziativa Istat di comunicazione e promozione della cultura statistica, svolta grazie alla collaborazione del Ministero dell’Istruzione, che spiega ai giovanissimi cosa sono i censimenti, a cosa serve la statistica e perché è importante per conoscere e comprendere la realtà. Concetta Casciana Iudice
Giornate dell'Inclusione
Alla Narbone si respira il profumo della gentilezza. Per il secondo anno l'Istituto Comprensivo “Alessio Narbone” è promotore delle “Giornate dell’inclusione” dal 10 al 12 maggio 2022. Marta Biondo, Gabriel Ferracane, Marisol Pisano (alunni Scuola Secondaria di Primo Grado 3^A). La news sarà aggiornata quotidianamente: consultala per restare informato.
La "Rete" che interseca relazioni e saperi
Ad un anno esatto dalla sua costituzione, avvenuta il 27 maggio 2021, la Rete di Scuole Snoezelen si incontra per celebrare la prima Giornata Nazionale. La rete è nata allo scopo di diffondere la cultura della gentilezza, dell’accoglienza, dell’amorevolezza verso se stessi e verso gli altri; per alimentare relazioni autentiche e sviluppare l’intelligenza emotiva, le competenze relazionali e cognitive tra le nuove generazioni attraverso la stimolazione controllata dei sensi. Giusi Sestina
Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti
