PON FSE-FESR 2014-2020

Termine presentazione istanze MAD 31/08/2022

NEWS

Articoli


27 GennaioAnche quest'anno, il nostro Istituto non poteva non ricordare un giorno così significativo per l'intera umanità, soffermandosi su una delle pagine più strazianti ed incomprensibili della storia. La funzione del ricordo illumina le nostre origini, le radici della storia di ciascuno. Fare memoria è un esercizio che induce tutti a guardare il passato per fissare nuove prospettive e nuovi orizzonti di libertà, di rispetto, di cooperazione, di pace e di giustizia. La Redazione 

 

 

Attachments:
Download this file (lettera a Liliana Segre.pdf)lettera a Liliana Segre.pdf09 Feb 2023

Articoli

Stasera conViene postato il servizio andato in onda sull'emittente Tvr Xenon il 16 Gennaio 2023 nel quale la Dirigente Scolastica dell' I. C. "Alessio Narbone", dott.ssa Tecla Guzzardi, viene intervistata in merito alle iscrizioni relative all'a.s. 2023/2024. La Redazione

Articoli

iscrizioni 23 24Le domande di iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024 possono essere presentate dalle ore 8:00 del 9 Gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 Gennaio 2023 in modalità on line per tutte le classi iniziali della Scuola Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado statale secondo le indicazioni fornite dal Ministero dell'Istruzione accedendo al sistema “iscrizioni on line” disponibile sul portale www.istruzione.it/iscrizionionline/  ... La Redazione 

Articoli

 
Un albero per il futuroLunedì 16 gennaio gli alunni delle classi 2^A e 3^A di Scuola Primaria e 1^A, 1^B e 1^C di Scuola Secondaria di I° grado del plesso Centrale dell'I.C. "Alessio Narbone", hanno accolto i Carabinieri del raggruppamento Biodiversità di Cosenza e il Capitano dei Carabinieri di Caltagirone Giorgia De Acutis per parlare di ambiente e legalità. In questa piacevole occasione il nostro Istituto ha ricevuto in donazione per i sette plessi, 7 Ginestre, 7 Cornioli e la talea dell’Albero del Giudice Falcone. Ogni pianta dotata di un QR code sarà registrata sul sito “Un albero per il futuro” per condividerne la posizione su una mappa digitale e formare con le altre circa 500 mila piantine un unico grande bosco diffuso da nord a sud, che crescerà con e per le nuove generazioni e migliorerà la qualità ambientale. Maria Avellino

Articoli

In ricordo del terremoto del 1693Noi alunni delle classi quinte della Scuola Primaria dell'I.C. “Alessio Narbone” dei plessi Sant' Orsola, Carmine e Centrale abbiamo partecipato alla commemorazione del terremoto del 1693. Al rientro dalle vacanze di Natale, le nostre insegnanti ci hanno parlato del disastroso terremoto che colpì la Sicilia orientale e che distrusse oltre 45 centri abitati. Gli alunni di quinta plesso Sant'Orsola

ULTIME CIRCOLARI

torna all'inizio del contenuto

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.