
Le attività proposte e realizzate sono riconducibili agli obiettivi 4 (garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti), 12 (promuovere l'attuazione del programma decennale dell'ONU per un modello di consumo e di produzione sostenibile), 15 (proteggere, ripristinare e promuovere l'uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire in modo sostenibile le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e invertire il degrado dei suoli e fermare la perdita di biodiversità) dell'Agenda 2030. Nel dettaglio le attività realizzate sono state: Progetto: “Love the Planet” (Amare il Pianeta); Onde-Radio-Narbone per i diritti; una città non basta: Chiara Lubich cittadina del mondo; Flash Mob per la Pace per l’Afghanistan e l’Ucraina per la Scuola; le Memorie di tutti. La comunicazione del riconoscimento è stata ricevuta alla presenza del dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, ambito territoriale di Catania dott. Emilio Grasso, del Presidente del Comitato Regionale Sicilia per l'UNICEF Prof. Vincenzo Lorefice; del Comitato Italiano per UNICEF - Fondazione Onlus. A ritirare l'attestazione è stata la prof.ssa Gabriella Longobardi, referente Unicef del nostro Istituto. La Redazione
Cliccando sul link potrete visualizzare il video relativo alle attività didattiche formative https://www.youtube.com/watch?v=SSzAvCks3dU