E finalmente quest'anno dopo due anni di pandemia la scuola dell’infanzia ha potuto festeggiare la festa dei nonni, nata come momento di incontro e riconoscenza per quanto fanno quotidianamente per i nipoti ed i figli e per celebrare l'importanza del loro ruolo all'interno delle famiglie e della società. Le insegnanti della scuola dell'Infanzia
Presenti, affettuosi, capaci di insegnare preziose lezioni di vita, figure insostituibili con le loro coccole, le loro storie e la loro esperienza, sono da sempre un punto di riferimento nella crescita e nell'educazione dei bambini. I nonni, ed anche qualche bisnonna, sono accorsi numerosi nei vari plessi della scuola dell'Infanzia rispondendo all’invito che i bambini e le maestre hanno fatto trascorrendo del tempo serenamente insieme. E’ stata una grande gioia vederli arrivare sorridenti e felici, hanno invaso il cortile della scuola con la loro allegria e i loro grandi sorrisi. Allietati da una splendida giornata di sole si sono cimentati in giochi e balli, facendosi coinvolgere e divertendosi molto. I bambini con canti e poesie si sono esibiti per la letizia di tutti. Grazie nonni, angeli custodi dell'infanzia! Le insegnanti della scuola dell'Infanzia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |