Bullismo e cyberbullismo: Scuola e Magistratura a tutela dei minori
Mercoledì 24 u.s. presso il nostro Istituto si è tenuto un incontro, promosso dall’Associazione Nazionale Magistrati di Catania, su tematiche attuali di allarme sociale: bullismo e cyberbullismo. A dialogare con gli alunni delle classi quinte di Scuola Primaria e prime di Scuola Secondaria di I grado, il Giudice Dott.ssa Francesca Pulvirenti e il Dirigente della Polizia Postale Dott. Letterio Freni, accolti dalla D.S. Dott.ssa Tecla Guzzardi. L’obiettivo è quello di trasmettere ai ragazzi una sensibilità volta a coltivare senso civico e cultura della legalità, per sfruttare le potenzialità comunicative della rete e dei social senza correre pericoli connessi ad un cattivo utilizzo delle nuove tecnologie. Nunzia Sortito
La Giornata Mondiale delle Api
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, le tre sezioni di scuola dell'Infanzia del plesso Via Gela hanno vissuto un momento di approfondimento sul tema del rispetto delle api e del loro mondo. I piccoli alunni hanno avuto l'occasione di incontrare l'apicoltore Nicolò Lo Piccolo (tra l'altro papà di un alunno) e di scoprire il meraviglioso mondo di questi insetti preziosi e utili per la nostra vita e per la salvaguardia del delicato equilibrio del nostro pianeta. I piccoli hanno conosciuto gli attrezzi del mestiere, degustato pane caldo e miele biologico e nel laboratorio creativo hanno utilizzato la cera d'api per la realizzazione di piccole candeline artigianali. Le insegnanti della scuola dell'Infanzia plesso Via Gela
Tutti giù per terra
Lo scorso 23 Maggio presso il Pala Caltagirone Don Pino Puglisi si è svolto l’evento finale del progetto “Tutti giù per terra” promosso dall’Associazione Fijlkam (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali). Sono stati coinvolti, dal mese di Febbraio, circa 200 alunni delle classi prime e seconde della scuola Primaria del nostro Istituto in una serie di lezioni di Lotta, Karate e Judo. La Redazione
https://www.facebook.com/asdpolizziacademy/videos/640095384639977
Educazione plurilingue nella scuola primaria
Venerdì 26 Maggio, presso l'aula Montessori della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, si terrà il seminario di presentazione "Educazione plurilingue nella scuola primaria", a seguito del protocollo Kusnet siglato tra l'Università Kore di Enna e l'USR Sicilia. Interverranno le docenti Rita Pitrelli e Rosa Salvini. La Redazione
La stanza multisensoriale Snoezelen in chiave inclusiva
Venerdì 19 Maggio si terrà, presso l'aula Montessori Facoltà di studi classici, linguistici e della formazione, il seminario di presentazione "La stanza multisensoriale Snoezelen in chiave inclusiva", a seguito del protocollo Kusnet siglato tra l'Università Kore di Enna e l'USR Sicilia. Interverranno le docenti Maria Avellino e Giuseppa Sestina. La Redazione
L'amico diverso
Viene postato l'articolo, pubblicato da Prima Stampa (che si può visualizzare cliccando sull'immagine) sull' iniziativa di sensibilizzazione sul tema del cyberbullismo, realizzata presso i plessi Centrale, Acquanuova e Semini dell’Istituto Comprensivo Alessio Narbone di Caltagirone. Cliccando sull'immagine, è possibile visualizzare l'articolo. La Redazione
Le Giornate dell'Inclusione
L'Istituto Comprensivo “Alessio Narbone” è promotore delle terza edizione delle “Giornate dell’Inclusione” dal 12 al 16 maggio 2023. "Luci e Ombre" è la tematica su cui tutti gli alunni di ogni ordine e grado rifletteranno guidati dai loro docenti e dagli ospiti che interverranno. La news sarà aggiornata quotidianamente: consultala per restare informato.
2^ Giornata Nazionale Rete Scuole Snoezelen
Va dove ti porta la Costituzione
Viene postato l'articolo, pubblicato da Prima Stampa, sulla prima tappa dell’iniziativa itinerante “Va dove ti porta la Costituzione” svoltasi lo scorso venerdì 28 aprile, presso il plesso Centrale e il plesso Semini dell’Istituto Comprensivo Alessio Narbone di Caltagirone. Cliccando sull'immagine, è possibile visualizzare l'articolo. La Redazione
Giornata della Terra 2023 alla scuola dell'Infanzia
Investire nel nostro pianeta: è questo l’invito che rivolge a tutti noi la Giornata della Terra 2023, una ricorrenza che è nata nel 1970 e ormai arriva a coinvolgere ogni anno circa un miliardo di persone, anche i più piccoli. Anche i nostri alunni della scuola dell'Infanzia, accompagnati e guidati creativamente dai loro insegnanti, hanno svolto percorsi di sensibilizzazione verso il rispetto della terra, attraverso attività laboratoriali che li hanno visti coinvolti... Le insegnanti della scuola dell'Infanzia plesso Acquanuova
Concorso Santanocita ed un esempio di informatica applicata alla Narbone
Il 17 Marzo scorso, gli alunni della classe 3^A di Scuola Secondaria di I° grado del plesso Centrale dell'I.C. "Alessio Narbone", hanno partecipato al concorso in memoria di Giorgio Santanocita consistente nel rilievo di una aula tradizionale e nella progettazione della stessa ponendo attenzione ai temi della sicurezza, sostenibilità ambientale, efficientamento energetico, riciclo e recupero dei materiali impiegati e delle moderne tecnologie per la didattica. Giuseppe Carfì